Il ristorante prende il nome dal tipico dolce tradizionale barbaricino, diffuso poi in tutta la Sardegna, sa sevada. Si prepara con ingredienti naturali tra cui la pasta di semola; ha la forma circolare come un grande raviolo, viene riempito di formaggio fresco filante e poi fritto e servito con miele o spolverato con lo zucchero.
Al Ristorante Sa Sevada potrete gustare tantissime squisite specialità sarde.
Antipasti misti con pescato del nostro mare. Tra i primi piatti si raccomandano i ravioli, pennette allo scoglio, fregula sarda con scampi, spaghetti all’aragosta, malloreddus con ragú di calamari; tra i secondi il porcetto e l’agnello arrosto. Il pesce è sempre freschissimo e pescato sul posto, la vera caratteristica gastronomica del locale.